Legge 4 agosto 2017, n. 124, articolo 1, commi 125 - 129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità. Di seguito si pubblica l'elenco dei contributi pubblici ricevuti
ANNO 2021
DENOMINAZIONE E C.F SOGGETTO RICEVENTE | SOGGETTO EROGANTE | IMPORTO | CAUSALE |
ASD EQUIPE C.F. 91014410939 | COMUNE DI PORDENONE | 8.000€ | Concessione del contributo a sostegno del progetto: “15^ Maratonina internazionale dei borghi Città di Pordenone” - anno 2021 |
ANNO 2022
DENOMINAZIONE E C.F SOGGETTO RICEVENTE | SOGGETTO EROGANTE | IMPORTO | CAUSALE |
ASD EQUIPE C.F. 91014410939 | COMUNE DI PORDENONE | 8.000€ | Contributo economico anno 2022 Man 24477-1 |
L' Associazione Sportiva Equipe è un’ associazione senza finalità di lucro che si è costituita nel 1987 con l’intento di privilegiare la promozione delle attività motorie e dell’educazione allo sport.
Il pensiero che ha guidato e guida la programmazione delle varie attività è quello di considerare l’attività motoria non solo e non tanto nel suo aspetto agonistico, ma piuttosto come importante elemento di consapevolezza e di mantenimento del benessere psicofisico della persona.
Per questo l’associazione organizza corsi rivolti a persone di tutte le fasce di età.
In particolare corsi di ginnastica dolce e di mantenimento, di presciistica, di pilates, di yoga, di recupero funzionale, di tonificazione ecc.
Accanto all’attività amatoriale è presente una sezione sportiva denominata Athletic Team Pordenone che ha lo scopo di promuovere e diffondere la pratica dell’Atletica Leggera a livello agonistico.
Athletic Team Pordenone è affiliata alla Federazione Italiana Atletica Leggera (FIDAL)
Athletic Team Pordenone svolge, inoltre, attività di supporto alla preparazione generale e specifica di atleti tesserati per altre associazioni sportive partecipanti a discipline individuali e di squadra.
CORSI ATTIVI 2024-25
MINI ATLETICA
corso per bambini/e della scuola primaria composta da attività motorie di base (correre, saltare, lanciare) abbinato alle conoscenze delle specialità dell’atletica leggera in forma di gioco
Dove: Via Grado 7 (Casa Maran) 33170 PORDENONE da maggio al campo di Atletica
Quando: Martedì e Giovedì
Orario: ore 17.00 – 18.00
ATLETICA LEGGERA
corso di avviamento all’atletica leggera per ragazzi/e della scuola media.
Partecipazione a gare FIDAL
Dove: in palestra (periodo invernale) in Via Grado 7 (Casa Maran)
al campo di Atletica (periodo estivo)
Quando: Martedì e Giovedì
Orario: ore 17.00 – 18.00
Istruttore: Roberto Belcari , Eugenio Fossile
PILATES
Il Pilates abbraccia l’arte e la scienza del movimento umano dove mente e corpo condividono una relazione simbiotica che nutre entrambi.
La respirazione è alla base del metodo e specifica per ogni esercizio.
Dove: Via Grado 7 (Casa Maran) 33170 PORDENONE
Quando: Lunedì e Mercoledì
Orario: ore: 16.15 – 17.15
Istruttore: Ornella Porracin
PILATES DINAMICO
è una disciplina focalizzata sui muscoli posturali che migliora la flessibilità, l'equilibrio, la postura e la tonificazione dei muscoli.
Durante le lezioni vengono eseguiti esercizi che coinvolgono tutto il corpo creando un mix di tonificazione, allungamento ed equilibrio.
Dove: Via Grado 7 (Casa Maran) 33170 PORDENONE
Quando: Lunedì e Mercoledì
Orario: ore: 17.30 – 18.30
Istruttore: Mariano Valentinuzzi
ENERGY
Attività motoria di tonificazione a medio impatto con riscaldamento su base aerobica.
Dove: Via Grado 7 (Casa Maran) 33170 PORDENONE
Quando: Martedì e Giovedì
Orario: ore: 13.00 – 14.00
Istruttore: Barbara Baldan
GINNASTICA PRESCIISTICA

E' una attività per lo sviluppo di resistenza, rapidità e forza finalizzata allo sci con l’utilizzo di macchine per il potenziamento muscolare.
Dove: Via Grado 7 (Casa Maran) 33170 PORDENONE
Quando: Martedì e Giovedì
Orario: ore: 20.00 – 21.00
Istruttore: Mariano Valentinuzzi
GINNASTICA DOLCE
dedicata ai “diversamente” giovani, è una proposta di attività motoria che prevede esercizi graduali, che agiscono in maniera mirata sulla diverse parti della muscolatura: l’obiettivo è allenare il corpo allo sport senza stressarlo in maniera eccessiva per una migliore qualità della vita.
Dove: Via Grado 7 (Casa Maran) 33170 PORDENONE
Quando: Martedì e Giovedì
Orario: ore 16.00 – 17.00
Istruttore: Mariano Valentinuzzi
STRETCHING STATICO E DINAMICO

Attività di allungamento muscolare per un periodo di tempo prolungato o in movimento
Dove: Via Grado 7 (Casa Maran) 33170 PORDENONE
Quando: Martedì e Giovedì
Orario: ore: 17.00 – 18.00
Istruttore: Barbara Baldan
YOGA
Yoga come tecnica alternativa per prevenire lo stress e stimolare la concentrazione e il rilassamento. Il corso comprende un insieme di esercizi ginnici e respiratori basati sulla tradizione elaborata da T.K.V Desikachar
Dove: Via Grado 7 (Casa Maran) 33170 PORDENONE
Quando: Lunedì e Mercoledì
Orario: ore: 11.30 – 12.30
19.00 – 20.00
Istruttori: Cesarina Bonora
TOTAL BODY
Attività finalizzata a definire, tonificare e rinforzare il proprio corpo con piccoli attrezzi.
Dove: Via Grado 7 (Casa Maran) 33170 PORDENONE
Quando: Martedì e Giovedì
Orario: ore: 18.00 – 19.00
Istruttore: Barbara Baldan
SPAZIO ALLE EMOZIONI

Movimento, spazio e musica per liberare la mente permettendo la spontaneità nell’esprimersi con il linguaggio del corpo
Dove: Via Grado 7 (Casa Maran) 33170 PORDENONE
Quando: Venerdì
Orario: ore: 11.30 – 12.30
Istruttori: Cesarina Bonora
CAMMINATA VELOCE

Attività di camminata svolta con maggiore intensità adatta a tutti e per tutte le età
Dove: Via Grado 7 (Casa Maran) 33170 PORDENONE
Quando: da Settembre a Giugno
Quando: Martedì e Giovedì
19.00 – 20.00
Istruttori: Roberto Belcari
CORSO DI CORSA

Rende accessibile a tutti il piacere di correre. Sviluppa la voglia di praticare questo sport
Dove: Via Grado 7 (Casa Maran) 33170 PORDENONE
Quando: da Settembre a Giugno
Quando: Martedì e Giovedì
Orario: ore: 19.00 – 20.00
Istruttori: Eugenio Fossile
PREPARAZIONE ATLETICA
Preparazione per tutti gli sport di squadra e individuali o specifica per atleti infortunati
Dove: Via Grado 7 (Casa Maran) 33170 PORDENONE
RECUPERO FUNZIONALE
Particolare ginnastica post-infortunio attraverso la ricostituzione dell’equilibrio neuro-muscolare
Dove: Via Grado 7 (Casa Maran) 33170 PORDENONE
CLASSIFICHE
CLASSIFICHE ANNO 2016 Maratonina dei Borghi - 11° Edizione
Classifica Generale 2016
Classifica Generale 2016 (PDF)
Classifica Femminile 2016 (PDF)
Classifica Maschile 2016 (PDF)
Classifica Società con media inferiore a 1:45 2016 (PDF)
Classifica Società primi cinque atleti 2016 (PDF)
Classifica Società Palio dei Borghi 2016 (PDF)
CLASSIFICHE ANNO 2015 Maratonina dei Borghi - 10° Edizione
Classifica Generale 2015 (PDF)
Classifica Femminile 2015 (PDF)
Classifica Maschile 2015 (PDF)
Classifica Società con media m inferiore 1:45 2015 (PDF)
Classifica Società primi cinque atleti 2015 (PDF)
CLASSIFICHE ANNO 2014 Maratonina dei Borghi - 9° Edizione
Classifica Generale
Classifica Generale in formato PDF
Classifica Generale Maschile in formato PDF
Classifica Generale Femminile in formato PDF
Classifica Categorie in formato PDF
Classifica Società con media m inferiore 1:45 2015 (PDF)
Classifica Società primi cinque atleti 2014 (PDF)
CLASSIFICHE ANNO 2013 Maratonina dei Borghi - 8° Edizione
SALA FITNESS



L'accesso prevede attività varie con l’utilizzo di macchine per il potenziamento muscolare.
I programmi di lavoro vengono personalizzati a cura degli istruttori di sala.
Dove: Palestra ex Fiera Pordenone (1 piano) – via Molinari, 37
Orario di apertura:
dal Lunedì al Venerdì
12:00 - 14:00
16.00 - 21.00
Sabato
10:00 - 13:00
Istruttori: Selvi, Roberto e Mariano